cgdroma

Coordinamento Genitori Democratici di Roma

Chi Siamo

CHI SIAMO

Il  COORDINAMENTO GENITORI DEMOCRATICI (CGD)  è un’associazione nata nel 1976 sull’onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni scolastiche; nella sua storia ha operato nelle scuole ma anche in altri contesti educativi per affermare una nuova cultura dell’infanzia e dell’adolescenza ispirata ai valori della laicità, democrazia, libertà e uguaglianza , fondanti della nostra Costituzione.

Obiettivo dell’associazione è quello di promuovere la responsabilità genitoriale, di favorire con apposite iniziative la crescita e lo sviluppo sereno di bambini e ragazzi sul territorio e nella scuola, di sviluppare il confronto tra genitori nel loro ruolo di educatori.

Il CGD è una delle quattro associazioni di genitori riconosciute dal Ministero dell’Istruzione e come tale è chiamato a partecipare ai Forum dei genitori e della scuola istituiti a livello nazionale, regionale e provinciale; spesso è chiamata ad esprimere pareri e a rappresentare istanze ed esigenze dei bambini e dei loro genitori presso le istituzioni pubbliche ( Commissioni parlamentari, Ministeri, Commissione revisione cinematografica etc.)

Il CGD promuove l’associazionismo dei genitori nella convinzione che loro siano portatori di istanze e di valori che meritano di essere rappresentati sia all’interno delle scuola ( organi collegiali) che sul territorio; il CGD quindi promuove occasioni di formazione , incontro e confronto tra genitori nella certezza che “genitori si diventa” anche attraverso il confronto e la condivisione dei problemi e delle difficoltà.

Negli ultimi anni il CGD si è impegnato nella difesa della scuola pubblica – garanzia di pluralismo e di pari opportunità –  e della sua qualità, messa più volte a rischio da riforme e tagli indiscriminati di risorse economiche.

Il CGD è presente su tutto il territorio nazionale e sviluppa iniziative attraverso i CGD locali che, numerosi, operano sulla varie realtà territoriali, in piena autonomia e nel rispetto dei principi statutari dell’associazione.

In particolare, a Roma, si è sentita l’esigenza di ridare vita ad un CGD per ascoltare le voci dei genitori e le loro problematiche, nella consapevolezza delle difficoltà che essi si trovano ad affrontare quotidianamente in una città complessa come Roma.

Per informazioni, suggerimenti e quesiti potete consultare il nostro sito che , attraverso un forum interattivo,vi permette di ricevere risposte mirate ed individuali con pareri di qualificati esperti di ciascuna materia.

Pubblicità

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: